1 Esdra
AT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
CEI 2008
In quel giorno Tobi si ricordò del denaro che aveva depositato presso Gabaèl a Rage di Media
AT greco
4,3
ὁ δὲ βασιλεὺς ὑπερισχύει καὶ κυριεύει αὐτῶν καὶ δεσπόζει αὐτῶν καὶ πᾶν ὃ ἐὰν εἴπῃ αὐτοῖς ἐνακούουσιν
AT greco
4,4
ἐὰν εἴπῃ αὐτοῖς ποιῆσαι πόλεμον ἕτερος πρὸς τὸν ἕτερον ποιοῦσιν ἐὰν δὲ ἐξαποστείλῃ αὐτοὺς πρὸς τοὺς πολεμίους βαδίζουσιν καὶ κατεργάζονται τὰ ὄρη καὶ τὰ τείχη καὶ τοὺς πύργους
AT greco
4,5
φονεύουσιν καὶ φονεύονται καὶ τὸν λόγον τοῦ βασιλέως οὐ παραβαίνουσιν ἐὰν δὲ νικήσωσιν τῷ βασιλεῖ κομίζουσιν πάντα καὶ ὅσα ἐὰν προνομεύσωσιν καὶ τὰ ἄλλα πάντα
CEI 2008
Ogni giorno, o figlio, ricòrdati del Signore; non peccare né trasgredire i suoi comandamenti. Compi opere buone in tutti i giorni della tua vita e non metterti per la strada dell'ingiustizia.
AT greco
4,6
καὶ ὅσοι οὐ στρατεύονται οὐδὲ πολεμοῦσιν ἀλλὰ γεωργοῦσιν τὴν γῆν πάλιν ὅταν σπείρωσι θερίσαντες ἀναφέρουσιν τῷ βασιλεῖ καὶ ἕτερος τὸν ἕτερον ἀναγκάζοντες ἀναφέρουσι τοὺς φόρους τῷ βασιλεῖ
AT greco
4,11
πρὸς δὲ τούτοις αὐτὸς ἀνάκειται ἐσθίει καὶ πίνει καὶ καθεύδει αὐτοὶ δὲ τηροῦσιν κύκλῳ περὶ αὐτὸν καὶ οὐ δύνανται ἕκαστος ἀπελθεῖν καὶ ποιεῖν τὰ ἔργα αὐτοῦ οὐδὲ παρακούουσιν αὐτοῦ
CEI 2008
4,12
Guàrdati, o figlio, da ogni sorta di fornicazione; prenditi anzitutto una moglie dalla stirpe dei tuoi padri, non prendere una donna straniera, che cioè non sia della stirpe di tuo padre, perché noi siamo figli di profeti. Ricòrdati di Noè, di Abramo, di Isacco e di Giacobbe, nostri padri fin da principio. Essi sposarono tutti una donna della loro parentela e furono benedetti nei loro figli e la loro discendenza avrà in eredità la terra.
AT greco
4,13
ὁ δὲ τρίτος ὁ εἴπας περὶ τῶν γυναικῶν καὶ τῆς ἀληθείας οὗτός ἐστιν Ζοροβαβελ ἤρξατο λαλεῖν
CEI 2008
4,13
E ora, figlio, ama i tuoi fratelli; nel tuo cuore non concepire disprezzo per i tuoi fratelli, e per i figli e le figlie del tuo popolo, e tra loro scegliti la moglie. L'orgoglio infatti è causa di rovina e di grande inquietudine. Nella pigrizia vi è povertà e miseria, perché la pigrizia è madre della fame.
AT greco
4,14
ἄνδρες οὐ μέγας ὁ βασιλεὺς καὶ πολλοὶ οἱ ἄνθρωποι καὶ ὁ οἶνος ἰσχύει τίς οὖν ὁ δεσπόζων αὐτῶν ἢ τίς ὁ κυριεύων αὐτῶν οὐχ αἱ γυναῖκες
AT greco
4,19
καὶ ταῦτα πάντα ἀφέντες εἰς αὐτὴν ἐγκέχηναν καὶ χάσκοντες τὸ στόμα θεωροῦσιν αὐτήν καὶ πάντες αὐτὴν αἱρετίζουσιν μᾶλλον ἢ τὸ χρυσίον καὶ τὸ ἀργύριον καὶ πᾶν πρᾶγμα ὡραῖον
CEI 2008
4,19
In ogni circostanza benedici il Signore Dio e domanda che ti sia guida nelle tue vie e che i tuoi sentieri e i tuoi desideri giungano a buon fine, poiché nessun popolo possiede la saggezza, ma è il Signore che elargisce ogni bene e abbassa chi vuole fino al profondo degli inferi. E ora, figlio, ricòrdati di questi comandamenti, non lasciare che si cancellino dal tuo cuore.
AT greco
4,21
καὶ μετὰ τῆς γυναικὸς ἀφίησι τὴν ψυχὴν καὶ οὔτε τὸν πατέρα μέμνηται οὔτε τὴν μητέρα οὔτε τὴν χώραν