Giuda
1,1 1,1-4 Indirizzo, saluto e scopo della lettera
3 Carissimi, avendo un gran desiderio di scrivervi riguardo alla nostra comune salvezza, sono stato costretto a farlo per esortarvi a combattere per la fede, che fu trasmessa ai santi una volta per sempre. 4 Si sono infiltrati infatti in mezzo a voi alcuni individui, per i quali già da tempo sta scritta questa condanna, perché empi, che stravolgono la grazia del nostro Dio in dissolutezze e rinnegano il nostro unico padrone e signore Gesù Cristo.
A voi, che conoscete tutte queste cose, voglio ricordare che il Signore, dopo aver liberato il popolo dalla terra d'Egitto, fece poi morire quelli che non vollero credere
1,5 1,5-16 Contro i falsi maestri
1,5 Vedi Nm 14,26-35.
1,5 Vedi Nm 14,26-35.
1,7 Vedi Gen 19,4-25; 2Pt 2,6-7.
1,9 Citazione di Zc 3,2. Il resto di quanto è affermato nel v. proviene da un testo giudaico non biblico di discussa identificazione (per alcuni si tratterebbe dell’Assunzione di Mosè).
14 Profetò anche per loro Enoc, settimo dopo Adamo, dicendo: "Ecco, il Signore è venuto con migliaia e migliaia dei suoi angeli 15 per sottoporre tutti a giudizio, e per dimostrare la colpa di tutti riguardo a tutte le opere malvagie che hanno commesso e a tutti gli insulti che, da empi peccatori, hanno lanciato contro di lui". 16 Sono sobillatori pieni di acredine, che agiscono secondo le loro passioni; la loro bocca proferisce parole orgogliose e, per interesse, circondano le persone di adulazione.
Ma voi, o carissimi, ricordatevi delle cose che furono predette dagli apostoli del Signore nostro Gesù Cristo.
1,17 1,17-23 Esortazioni ai fedeli
20 Voi invece, carissimi, costruite voi stessi sopra la vostra santissima fede, pregate nello Spirito Santo, 21 conservatevi nell'amore di Dio, attendendo la misericordia del Signore nostro Gesù Cristo per la vita eterna. 22 Siate misericordiosi verso quelli che sono indecisi 23 e salvateli strappandoli dal fuoco; di altri infine abbiate compassione con timore, stando lontani perfino dai vestiti, contaminati dal loro corpo.
A colui che può preservarvi da ogni caduta e farvi comparire davanti alla sua gloria senza difetti e colmi di gioia,
1,24 1,24-25 Preghiera di lode a Dio
1,24-25 Per questa benedizione, che si esprime come una lode a Dio, vedi Rm 16,25-27 e 2Pt 3,18.
1,24-25 Per questa benedizione, che si esprime come una lode a Dio, vedi Rm 16,25-27 e 2Pt 3,18.
Note al testo