Matteo
22,1 Cfr. Lc 14,15-24.Anche questa parabola riguarda l'atteggiamento degli Ebrei verso Gesù.
22,13 Cfr. 8,12.
Il tributo a Cesare Allora i farisei, ritiratisi, tennero consiglio per vedere di coglierlo in fallo nei suoi discorsi.
22,15 Cfr. Mc 12,13-17. cfr. Lc 20,20-26. Gli erodiani costituivano un partito di cortigiani di Erode favorevoli ai romani.
I sadducei e la risurrezione In quello stesso giorno vennero a lui dei sadducei, i quali affermano che non c`è risurrezione, e lo interrogarono:
22,23 Cfr. Mc 12,18-27. cfr. Lc 20,27-40. I sadducei (cfr. Mt 3,7) negavano, al contrario dei farisei, l'immortalità dell'anima, la risurrezione dei corpi e l'esistenza degli angeli.
22,24 Citazione di cfr. Dt 25,5.
22,32 Citazione di cfr. Es 3,6. I patriarchi vivono nell'al di là, perciò il loro Dio è il Dio dei viventi.
Il comandamento principale Allora i farisei, udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme
22,34 Cfr. Mc 12,28-36.
La natura di Cristo 41 Trovandosi i farisei riuniti insieme, Gesù chiese loro: 42 "Che ne pensate del Messia? Di chi è figlio?". Gli risposero: "Di Davide". 43 Ed egli a loro: "Come mai allora Davide, sotto ispirazione, lo chiama Signore, dicendo: Ha detto il Signore al mio Signore:
Siedi alla mia destra,
finché io non abbia posto i tuoi nemici
sotto i tuoi piedi?
Note al testo