Matteo
21,1 Cfr. Mc 11,1-11 ; cfr. Lc 19,29-40. cfr. Gv 12,12-19. Betfage era sul versante orientale del monte degli Ulivi, immediatamente a est di Gerusalemme.
Ecco, il tuo re viene a te
mite, seduto su un`asina,
con un puledro figlio di bestia da soma.
21,5 Citazione di cfr. Zc 9,9. Figlia di Sion designa poeticamente la popolazione di Gerusalemme
21,9 Osanna, in ebraico, significa " Deh! Salva " - è un'acclamazione: " Viva il Figlio di Davide ". Citazione del cfr. Sal 117,26.
I profanatori cacciati dal tempio Gesù entrò poi nel tempio e scacciò tutti quelli che vi trovò a comprare e a vendere; rovesciò i tavoli dei cambiavalute e le sedie dei venditori di colombe
21,12 Cfr. Mc 11,15-19. cfr. Lc 19,45-46. cfr. Gv 2,13-17. L'episodio si svolge nel cortile più esterno del tempio, dove venivano venduti gli animali per i sacrifici e cambiata la moneta corrente in moneta sacra.
La mia casa sarà chiamata casa di preghiera
ma voi ne fate una spelonca di ladri". 14 Gli si avvicinarono ciechi e storpi nel tempio ed egli li guarì. 15 Ma i sommi sacerdoti e gli scribi, vedendo le meraviglie che faceva e i fanciulli che acclamavano nel tempio: "Osanna al figlio di Davide", si sdegnarono e gli dissero: "Non senti quello che dicono?". Gesù rispose loro: "Sì, non avete mai letto:
Dalla bocca dei bambini e dei lattanti
ti sei procurata una lode?".
21,16 Citazione del cfr. Sal 8,3.
Il fico maledetto 18 La mattina dopo, mentre rientrava in città, ebbe fame. Vedendo un fico sulla strada, gli si avvicinò, ma non vi trovò altro che foglie, e gli disse: "Non nasca mai più frutto da te". E subito quel fico si seccò. 20 Vedendo ciò i discepoli rimasero stupiti e dissero: "Come mai il fico si è seccato immediatamente?". Rispose Gesù: "In verità vi dico: Se avrete fede e non dubiterete, non solo potrete fare ciò che è accaduto a questo fico, ma anche se direte a questo monte: Levati di lì e gettati nel mare, ciò avverrà.
21,21 L'iperbole sottolinea l'efficacia della preghiera sostenuta da una fede ardente: cfr. 17,20.
L` autorità di Gesù Entrato nel tempio, mentre insegnava gli si avvicinarono i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo e gli dissero: "Con quale autorità fai questo? Chi ti ha dato questa autorità?".
21,23 Cfr. Mc 11,27-33. Cfr. Lc 20,1-8. Il traffico nel tempio era approvato dai sacerdoti
I due figli 28 "Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio, và oggi a lavorare nella vigna. 29 Ed egli rispose: Sì, signore; ma non andò. 30 Rivoltosi al secondo, gli disse lo stesso. Ed egli rispose: Non ne ho voglia; ma poi, pentitosi, ci andò. 31 Chi dei due ha compiuto la volontà del padre?". Dicono: "L`ultimo". E Gesù disse loro: "In verità vi dico: I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio. E` venuto a voi Giovanni nella via della giustizia e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli hanno creduto. Voi, al contrario, pur avendo visto queste cose, non vi siete nemmeno pentiti per credergli.
I vignaioli perfidi Ascoltate un`altra parabola: C`era un padrone che piantò una vigna e la circondò con una siepe, vi scavò un frantoio, vi costruì una torre, poi l`affidò a dei vignaioli e se ne andò.
21,33 Cfr. Mc 12,1-12. cfr. Lc 20,9-19. Riferimento a cfr. Is 5,1-2. I vignaioli sono i figli d'Israele che hanno respinto i profeti - i servi - e Cristo, figlio del padrone
La pietra che i costruttori hanno scartata
è diventata testata d`angolo;
dal Signore è stato fatto questo
ed è mirabile agli occhi nostri?
21,42 Citazione del cfr. Sal 117,22-23. La pietra è Gesù: cfr. Ef 1,22-23.
Note nel testo