2 Giovanni
1,1-2 Presbitero, o anziano, senza ulteriore specificazione, non sembra indicare una funzione gerarchica non è un presbitero, ma il presbitero ma una preminenza per particolari poteri e carismi. Forse c’è anche un’allusione alla tarda età dell’autore. « Signora » designa con rispetto la Chiesa locale, paragonata a una prolifica madre. La comunità è unita nel vincolo di un’unica fede.
Esortazione alla carità fraterna 4 Mi sono molto rallegrato di aver trovato alcuni tuoi figli che camminano nella verità, secondo il comandamento che abbiamo ricevuto dal Padre. E ora prego te, o Signora, non per darti un comandamento nuovo, ma quello che abbiamo avuto fin dal principio, che ci amiamo gli uni gli altri.
1,5 Cfr 1Gv 2,7.14. 3,11 ; cfr. Gv 13,34. 15,12.17.
Fuggire i falsi dottori
1,6 Cfr. Gv 14,15.23.24. 1Gv 5,3.
1,7 Per questi seduttori, falsi maestri, cfr 1Gv 2,18-24,1-6. Per l’anticristo cfr. 1Gv 2,18. 4,3. Il seduttore e l’anticristo sono una sola realtà: le potenze ostili al regno di Dio.
1,8 « Fate attenzione »: cfr. Mc 13,5.9.
Saluti 12 Molte cose avrei da scrivervi, ma non ho voluto farlo per mezzo di carta e di inchiostro; ho speranza di venire da voi e di poter parlare a viva voce, perché la nostra gioia sia piena. Ti salutano i figli della eletta tua sorella.
Note al testo