Dimensioni del testo
Carattere
Tema
Stai leggendo

CEI 1974
Confrontail testo attualecon
- CEI 1974
- Antico Testamento
- Libri Sapienziali
- Salmi
- 135
Capitoli
Salmi
Lodate il Signore perché è buono:
perché eterna è la sua misericordia.
135,1 Salmo analogo al precedente, ma in forma di litania, che era chiamato 'il grande Hallel' e recitato a Pasqua dopo 'il piccolo Hallel': cfr. Sal 112,1.
perché eterna è la sua misericordia. 3 Lodate il Signore dei signori:
perché eterna è la sua misericordia. 4 Egli solo ha compiuto meraviglie:
perché eterna è la sua misericordia. 5 Ha creato i cieli con sapienza:
perché eterna è la sua misericordia.
6 Ha stabilito la terra sulle acque:
perché eterna è la sua misericordia. Ha fatto i grandi luminari:
perché eterna è la sua misericordia.
8 Il sole per regolare il giorno:
perché eterna è la sua misericordia; 9 la luna e le stelle per regolare la notte:
perché eterna è la sua misericordia. Percosse l`Egitto nei suoi primogeniti:
perché eterna è la sua misericordia.
11 Da loro liberò Israele:
perché eterna è la sua misericordia;
12 con mano potente e braccio teso:
perché eterna è la sua misericordia.
13 Divise il mar Rosso in due parti:
perché eterna è la sua misericordia. 14 In mezzo fece passare Israele:
perché eterna è la sua misericordia.
15 Travolse il faraone e il suo esercito nel mar Rosso:
perché eterna è la sua misericordia.
16 Guidò il suo popolo nel deserto:
perché eterna è la sua misericordia.
17 Percosse grandi sovrani
perché eterna è la sua misericordia;
18 uccise re potenti:
perché eterna è la sua misericordia.
Seon, re degli Amorrei:
perché eterna è la sua misericordia.
135,19-20 Cfr. Sal 134,9-11.
perché eterna è la sua misericordia.
21 Diede in eredità il loro paese;
perché eterna è la sua misericordia;
22 in eredità a Israele suo servo:
perché eterna è la sua misericordia.
Nella nostra umiliazione si è ricordato di noi:
perché eterna è la sua misericordia;
24 ci ha liberati dai nostri nemici:
perché eterna è la sua misericordia.
25 Egli dà il cibo ad ogni vivente:
perché eterna è la sua misericordia.
26 Lodate il Dio del cielo:
perché eterna è la sua misericordia.
Note al testo
135,1Salmo analogo al precedente, ma in forma di litania, che era chiamato 'il grande Hallel' e recitato a Pasqua dopo 'il piccolo Hallel': cfr. Sal 112,1.
135,7I luminari sono gli astri.
135,10L'ultima piaga d'Egitto, preludio della liberazione dalla schiavitù.
135,19-20Cfr. Sal 134,9-11.
135,23Probabile allusione all'esilio in Babilonia.